Ecco una ricetta semplice per preparare delle ottime pesche sciroppate,che verranno gustate nei mesi più freddi...
Contattateci per aver maggior infomazioni su queste straordinarie pesche.
Preparazione
Per
preparare le pesche sciroppate iniziate con la sterilizzazione dei
vasetti di vetro (per maggiori dettagli potete consultare la nostra scuola di cucina).
Lavate i vasetti sotto acqua corrente (1) e adagiateli in una pentola
dai bordi alti. Inserite un canovaccio pulito tra i vasetti per evitarne
la rottura quando bollono e versate l’acqua fino a ricoprire totalmente
i vasetti (2). Scaldate portando a bollore. Quando l’acqua bolle
abbassate il fuoco e continuate a bollire per 20 minuti. Quindi unite
nella pentola anche i coperchi dei barattoli e lasciate cuocere altri 10
minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Poi scolate i vasetti
sopra ad un panno asciutto (3). Procedete
lavando le pesche (4). Quindi prendete un tegame dai bordi alti,
riempitelo di acqua e portate a bollore. Sbollentate le pesche per circa
2 minuti (5): dovranno risultare leggermente ammorbidite ma ancora
sode. Poi aiutandovi con una schiumarola trasferitele in un colapasta.
Sciacquatele sotto acqua corrente per freddarle (6). Privatele della buccia (7) e del nocciolo interno (8) aiutandovi con un coltellino. Quindi dividetele a metà (9). Riponete
le pesche nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati con tappi
"twist off" (10). Dovrà essere lasciato almeno mezzo centimetro dal
bordo del vasetto. A questo punto procedete con la preparazione dello
sciroppo. In un tegame dai bordi alti versate acqua (11) e zucchero
(12). Scaldate a fuoco dolce. Mescolate
con una spatola per far sciogliere completamente lo zucchero (13),
quindi fate bollire per 2-3 minuti (14). Unite lo sciroppo alle pesche
nei barattoli (15) fino a ricoprire totalmente i frutti. Adagiate
un pressello sopra alle pesche per comprimerle leggermente (16) ed
essere sicuri che non vi siano bolle di aria. Sigillate i barattoli
avvitando accuratamente i tappi (17), capovolgeteli e lasciateli
raffreddare. Quando avranno raggiunto temperatura ambiente effettuatene
la sterilizzazione. Disponeteli in una pentola capiente avvolgendoli in
un canovaccio pulito per evitare di scheggiarli durante la bollitura.
Riempite di acqua fino a quando i vasetti non ne verranno totalmente
ricoperti. Scaldate e lasciate bollire per almeno mezz’ora. Poi spegnete
il fuoco, lasciate che si raffreddino nella pentola. Estraeteli ed
asciugateli completamente. Fate la prova del click-clack per verificare
la chiusura dei barattoli: se premendo il tappo al centro non sentirete
alcun "click-clack" la sterilizzazione è avvenuta. Al contrario, se il
tappo risulterà rigonfio al centro, potete ripetere l'operazione,
bollendo nuovamente i vasetti riempiti.
Nessun commento:
Posta un commento